Alessandro Grazian al Conestoga!
All’uscita del nuovo disco parte subito un intenso tour di presentazione di oltre 60 date che tocca l’Italia dal Nord al Sud.
Nell’ottobre 2009 arriva la nuova produzione discografica di Grazian: un minialbum contenente 5 canzoni inedite e intitolato L’ABITO. Anche questo nuovo lavoro raccoglie da subito recensioni entusiastiche.
Nel novembre 2011 esce la compilation Sulle labbra di un altro, un doppio CD dedicato a Luigi Tenco. Grazian partecipa interpretando la canzone “Ballata dell’arte“. Nell’estate del 2012 accompagna alla chitarra Edda (ex frontman dei Ritmo Tribale) nel tour estivo del suo disco “Odio i vivi”.
Nell’ottobre 2012 esce per Ghost Records il nuovo album ARMI che vede la collaborazione di Leziero Rescigno (La Crus, Amor Fou). Questo disco segna una svolta più rock e viene accolto con grande favore ottenendo riscontri positivi sulle riviste di settore e su importanti periodici nazionali come Il Venerdi di Repubblica e Vanity Fair. Il disco è stato inoltre trasmesso da numerose testate radiofoniche collezionando anche diverse interviste tra cui Isoradio Rai, Rai 1 e Radio 2 Rai. Il singolo “Armi” è stato in playlist su Radio 2 Rai. A Novembre esce il videoclip di Armi e parte il tour. A Marzo 2013 esce il videoclip di Soltanto io. A Maggio 2014 esce il videoclip di “Il Mattino”. Nella primavera del 2014 esce il nuovo album di Nada intitolato ‘Occupo Poco Spazio’ in cui Grazian suona le chitarre e i bassi e nell’estate del 2014 Grazian cura la produzione artistica e gli arrangiamenti del nuovo disco solista di Federico Fiumani intitolato “Un ricordo che vale 10 lire”.
Nel gennaio 2015 esce il quarto disco di Grazian intitolato L’ETÀ PIÙ FORTE a cui collaborano tra gli altri Rodrigo D’Erasmo (Afterhours) e Antonio ‘Cooper’ Cupertino.
Ha ricevuto numerosi riconoscimenti musicali e in parallelo all’attività di cantautore collabora con numerosi artisti in qualità di musicista e co-autore/arrangiatore e si occupa di sonorizzazioni (nel 2003 ad esempio pubblica il disco strumentale di musica per la danza ONDE per la RES) e di colonne sonore (finalista al Torino Film Festival nel 2010 e al Festival di Cannes 2011 col regista Pasquale Marino).