logotype
image-header
    • Home
    • Eventi
    • Dove siamo
    • Foto
    • Contatti
    • Links
    • Login
  • slide1
  • slide2
  • slide3
  • slide4
  • slide5
  • slide6

Prossimi eventi

EVENTI

Nessun evento

     

QUOTIDIANI
Links ai quotidiani che
tutti i giorni potete trovare al Conestoga

Il Manifesto
La Repubblica
La Stampa
Il Corriere

Il Gazzettino
La Nuova Venezia
La Gazzeta Dello Sport
L'Unità
Il Fatto Quotidiano
Liberazione
Le Monde
Libération

Terje Nordgarden e Jack Cantina,...

 Siamo felici di ospitare due musicisti che in comune hanno il fatto di suonare (anche) da soli, voce e chitarra, nascendo come buskers. Giovedì 13 sul palco del Conestoga ci sarà Terje Nordgarden, l'artista norvegese scoperto da Paolo Benvegnù. Che ami l'Italia non è un mistero, sono passati dieci anni dall'incontro fortuito con l'ex frontman degli Scisma, dal quale è nato il CD omonimo del 2003. Un primo disco ispirato ai cantautori come Nick Drake e Jeff Buckley, che l'ha fatto subito apprezzare per la qualità e l'energia che trasmette, da quel momento è entrato a pieno titolo tra i nomi più interessanti dell'indie italiano e non solo. L'attività concertistica diventa sempre più intensa, grazie alle sue grandi capacità di performer. È richiestissimo in Germania e Olanda, e Francia. Il suo terzo album, The Path of Love, è registrato e prodotto a Oslo nel 2009, e in Norvegia riceve i primi apprezzamenti da parte della critica specializzata, che lo paragona a Ryan Adams. Il video della title track è girato però a Roma. Dopo un lungo tour negli Stati Uniti nel 2011, si trasferisce definitivamente in Italia, a Catania, e produce un disco molto influenzato dal blues americano, You Gotta Get ready, che riceve un ampio consenso da parte della stampa, in ogni Paese in cui viene presentato.

L'esperienza italiana, fatta di incontri con tanti musicisti della scena indie, diventa un disco. Nel 2013, infatti, sotto la supervisione di Cesare Basile, da vita a "Dieci", un disco di cover di cantautori italiani che ha amato o incontrato (da Paolo Benvegnù a Iacampo, dai Marta sui Tubi a Marco Parente, da Cristina Donà a Grazia Di Michele). La critica è unanime nel riconoscergli grande personalità e capacità interpretative.

Venerdì 14 sarà la volta di Jack Cantina, proveniente da altri ambienti artistici, più ispirato dal primo Edoardo Bennato, quello che suonava con chitarra e tamburello al piede per intenderci, vicino anche a Jannacci, al quale dedica alcuni brani durante il live. Due serate da non perdere, con la musica dal vivo di qualità.

Copyright© 2008 - 2021 Conestoga | Culture bar . design by globbers for globbersthemes
top
Login