MAGGIO RISOTTI
Ritornano anche a Maggio i risotti di Piero!
Vi aspettiamo dunque tutti i giovedì al Conestoga, a partire dalle 19, per l'aperitivo in compagnia della ormai classica rassegna mensile di showcooking ad opera di piero.
Ingredienti di stagione per accompagnarci alla bella stagione.
E per gli appassionati la rassegna continua a Forte Marghera, risotti sul tema delle erbette, tutti i Venerdì con la stessa formula!
LUCA LANZI & FRANCESCO ‘FRY’ MONETI live al CONESTOGA!
Da alcuni anni Luca Lanzi de la CASA DEL VENTO e Francesco “Fry” Moneti dei MODENA CITY RAMBLERS portano in giro per l’Italia le note di questi vent’anni di musica e amicizia condivise, in un duo acustico voluto fortemente da entrambi, per ritornare simbolicamente alle origini delle loro esperienze musicali, quando tutto nasceva, proprio con loro due e altri amici di sempre, alla “Casa del Vento”.
LUCA LANZI – CASA DEL VENTO, toscano, nasce e vive ad Arezzo. E’ marito, padre, insegnante di inglese in una scuola elementare e leader della Casa del Vento, gruppo che in vent’anni di attività, musicale e sociale, ha prodotto 6 album, un’antologia e 4 progetti speciali. La Casa del Vento è un gruppo combat, rock e sempre folk, le cui note originano cioè dal popolo e sono rivolte al popolo di qualsivoglia zona del mondo, ceto ed estrazione culturale. Suona la chitarra acustica e canta dal 1991 quando, conosciuti come "Teach na Gaothe" (nome che in gaelico significa appunto "Casa del vento"), iniziano ad esibirsi sui palchi d'Italia in concerti di musica folk irish. E’ nel 1999 che producono il primo album dalle atmosfere folk rock, Senza bandiera, con cui inizia la carriera discografica del gruppo che dopo quasi vent’anni ha anche potuto vantare la collaborazione di Patti Smith, icona del rock mondiale, che si è rivelata prodiga e generosa nei loro confronti. Con lei è stato inciso un disco (“Seeds in the wind”) dedicato ad Emergency ed al fondamentale lavoro di Gino Strada, Teresa Sarti e di tutti i volontari che, come “semi nel vento” si sono spesi negli anni per una cultura di pace là dove vi è solo odio e violenza. Inoltre va ricordato che la Casa del Vento è l’unico gruppo di artisti italiani ad aver attivamente collaborato con due brani (“Seneca” e “Costantine’s Dreams”) all’album “Banga” dell’artista statunitense. A suggellare ulteriormente questa “alleanza artistica” è arrivata anche la partecipazione di Lenny Kaye, chitarrista di Patti Smith, all’interno del brano “Giorni dell’Eden” dell’omonimo album del 2012. Altri artisti che negli anni hanno collaborato con la band aretina sono Francesco Moneti, Cisco Bellotti, Patti Smith e Lenny Kaye, Elisa, David Rhodes, Ascanio Celestini, Cristiano Lucarelli, Ginevra Di Marco, il rapper marocchino Youss Yakuza, Francesco Chimenti (Sycamore Age), Daniele Sanzone (A67) e Violante Placido aka Viola.
FRANCESCO “FRY” MONETI – MODENA CITY RAMBLERS Nato ad Arezzo, viene folgorato dalla musica forse perchè figlio del Nanni, "anomalo" padre-chitarrista tutt'ora attivissimo con la sua rock band di 60enni. Nell'86 entra a fare parte de GLI INUDIBILI, assieme a Pau e Cesare, band che poi si trasformerà e cambierà nome in Negrita. Verso la fine degli anni 80, forma assieme ai cugini Lanzi, suo padre e Massimo Giuntini, la Casa del Vento, folk rock band storica tuttora attivissima, coi quali suona in lungo e in largo per tutta l'Italia. Nel ’96, pur mantenendo viva la collaborazione con la Casa del vento, entra nei Modena City Ramblers. Fry è uno dei turnisti più affermati del folk rock italico, collabora con Tosca, Cristina Donà, Omar Pedrini, Paolo Benvegnù, Bandabardò, Lou Dalfin, Ratti della Sabina, Franz Di Cioccio (PFM), Lella Costa, Lele Battista, Luca Morino (MauMau), Alessandro Fiori, Andrea De Rocco dei NEGRAMARO e tanti tanti altri. Si cimenta poi anche nel lavoro di produttore, firmando e curando il cd ”Come cambia il vento” dei marchigiani Rossopiceno. Collabora infine con l’icona del rock sardo Alberto Sanna,col quale registra e pubblica un cd dal vivo (“Fry Moneti & Alberto Sanna Live al Fbi club”) e un Dvd. Assieme alla Casa del vento poi, ha la fortuna e l’onore di suonare assieme alla “sacerdotessa del Rock”, Patti Smith, accompagnandola nel concerto del 5 Dicembre a Milano. Verso la fine del 2013 porta in giro per l Italia un suo seminario musicale dal nome ”Electro-folk” nel quale spiega le sue tecniche e il suo approccio con la musica.
I RISOTTI DI PIERO anche a Marzo!
Continua l'appuntamento con Piero e i suoi risotti anche nel mese di Marzo.
Showcooking per regalarvi un aperitivo diverso dal solito.
DALLE 19.00 IN APERITIVO VI OFFRIAMO IL RISOTTO!
La rassegna per il mese di Marzo:
GIO 06 FINOCCHI E SPECK
mantecato al Monte Veronese
GIO 13 GUINNESS, ZUCCHINE E PROSCIUTTO COTTO
mantecato al Taleggio
GIO 20 BROCCOLI E PANCETTA
mantecato alla Scamorza
GIO 27 TOPINAMBUR E ’NDUJA CALABRESE
mantecato al Montasio
...non mancate: è veramente un bel appuntamento.
I RISOTTI DI PIERO | Rassegna di showcooking
Dopo il successo di Dicembre, ritorna l'appuntamento con Piero e i suoi risotti.
Una rassegna di showcooking per regalarvi un caldo aperitivo in queste serate invernali.
Espressamente preparati sul palco del Conestoga
DALLE 19.00 IN APERITIVO VI OFFRIAMO IL RISOTTO!
ecco il calendario della rassegna per il mese di Febbraio:
GIO 30/1 RISOTTO INVERNALE
a base di Bieta, Radicchio, Finocchio, Fagioli Cannellini, Porro e Pancetta
mantecato al Bastardo del Grappa
GIO 06 CIME DI RAPA E SALSICCIA
mantecato al Provolone
GIO 13 PATATE E SPECK
mantecato al Gorgonzola
GIO 20 Al REFOSCO con RADICCHIO TARDIVO
mantecato al Piave
GIO 27 VERZA E PROSCIUTTO COTTO
mantecato al Pecorino
...non mancate: è veramente un bel appuntamento.
CONESTOGA FOLKdays
Questa settimana al Conestoga una dua giorni dedicata al folk rock con due gruppi storici in giro ormai da più di vent'anni.
Siete tutti caldamente invitati a venirci a trovare amanti o no della folk music perchè l'esperienza conta e queste due band ne hanno da vendere.
Ovviamente l'ingresso è gratuito... come sempre.
GIOVEDI' 09 GENNAIO
RADIO FIERA | Due decenni di rock in dialetto trevigiano nelle piazze, nei locali nelle cantine e nelle osterie
www.radiofiera.it
VENERDI' 10 GENNAIO
MARMAJA | festeggiano il loro ventennale con il loro quinto disco ufficiale crocevia tra folk rock e canzone d’autore
www.marmaja.net
I concerti solitamente cominciano attorno alle 21.30 ma vi aspettiamo prima per il mitico aperitivo Conestoga CultureBar e poi per un boccone, aspettando i musicisti.
Altri articoli...
- 13 BARRETTE PER IL CONESTOGA!
- Gati de venexia e non solo: arriva anche Babbo Natale
- I RISOTTI DI PIERO al CONESTOGA
- Quando il popolo chiama, il Jazz risponde!
- Deghe de Cone
- Ogni mercoledì al Conestoga ritorna l'estate con la MOKA DA 3
- DUE SETTIMANE DI FERIE IN FESTA
- APERITIVO INCONTRO con i MODENA CITY RAMBLERS!
- RIAPRIAMO PER LA NUOVA STAGIONE!
- ESTATE!