Un autunno ricco di musica!

Non è certo una novità, al Conestoga la musica c'è sempre stata, però è il caso di essere felici per i nomi che passeranno anche quest'anno sul mitico palco del Cone. Da Ottobre infatti troveremo tante belle novità, i Contrino.Ato.Amiolo per esempio, una forma inedita di teatro/canzone che ruota attorno alle suggestive canzoni di Fabrizio Paladin, dal monologo scherzoso alla canzonetta ironica, dalla canzone d'autore e d'impegno degli anni '70 al beat, passando per altro ancora, un progetto musicale che ha vinto l'Arezzo Wave di qualche anno fa e, finalista del premio "Fabrizio de Andrè" di Roma.
Incontreremo poi un'altra band, per la prima volta sul palco guardato da Joe Strummer, i fantastici THE ATOM TANKS! Un energico melting pot che fonda lo Ska con il Reggae, passando per il Punk, Balkan, Gipsy e Dub, dite che esagero? Venite a vederli e vi stupirete della bravura di questa band in arrivo da Treviso.
... Poi? La Cantina dei Bardi, halloween con la Micro Irish Band, perchè cade anche il capodanno celtico e non sia mai che ci facciamo scappare una festa e... Tanto altro ancora! Ed è solo ottobre:)
KMusicaZero
Da sempre Controvento è impegnata alla promozione della cultura a Km 0, non solo per quanto riguarda gli ottimi alimenti proposti nei ristoranti del Forte, presidi Slow Food e di Campagna Amica ma anche per quanto concerne la musica che ci gira intorno. Per questo nasce KMusicaZero, la musica a KM 0! Un festivalino prima edizione pensato per dare spazio all'indie emergente che è tra di noi, una due giorni con etichette del territorio, artisti solo fichissimi e portali web dedicati ad essi.
S'incomincia al Conestoga il 19 settembre con due band, anzi la prima è una one man band, trattasi di Simone Ulisse Schiavo, fresco vincitore del Senza Spine - Fishmarket Acoustic Contest. Chitarra e tamburo a pedale per la ritimica, una gran voce blues, un personaggio che cattura subito il pubblico.
La seconda band è una realtà consolidata, sono gli ES, band nata nel '97 a Treviso. L'intervento dell'etichetta padovana Dischi Soviet Studio, che si affianca alla Fosbury Records per la produzione, dà finalmente una svolta alla situazione, permettendo di portare a termine i mixaggi e la masterizzazione del nuovo album. La formazione si allarga a cinque elementi, inglobando la chitarrista/cantante Tina (presente anche nell'album), che va a sostituire il dimissionario Damiano Cavallin, e il polistrumentista Simone "Zaffa" Zaffalon, in prestito dai compagni di etichetta Norman. Nel settembre del 2011 pubblicano il terzo album Tutti contro tutti portiere volante, sempre per Fosbury Records/Dischi Soviet Studio con distribuzione Audioglobe, seguito, nel 2012, dal 45 giri in vinile "Constrictor / Noia e Bon ton" (Fosbury Records / Dischi Soviet Studio / Audioglobe). A Giugno del 2014 la band pubblica un EP digitale di 3 brani intitolato "Sottile è il cuore entusiasta", sotto l'egida di Dischi Soviet Studio (a seguito della chiusura di Fosbury Records).
Si prosegue il 20 a Forte Marghera con una vetrina delle realtà significative del nordest (è la prima edizione, l'intento è di fare altre giornate con altre belle realtà al più presto), parteciperanno:
Foresta Fonica (collettivo musicale indipendente)
Veneto Factory (portale on line di musica ed eventi)
Dischi Soviet Studio (Label indipendente)
Made in POP (portale on line di musica ed eventi)
Esposizioni di pedali ed effetti per chitarra e basso autocostruiti da Elvis Marangon alias Grey Dressed Boy
In concerto:
Chiara Willow, in arte Valium Doll. Valium Doll è il diario di Chiara “Willow” Loggia, fatto di canzoni dai testi spontanei e intimistici, tra un’attitudine grunge, e semplicità folk-pop.
L’esordio e presentazione del primo EP “There Was Something In My Drink” avviene nel 2008 al “Summer Nite Love Festival” di Mogliano V.to (TV) con Le Luci Della Centrale Elettrica.
"Sei brani che sembrano leggeri e soffici come un cuscino di piume ma che colpiscono e lasciano il segno come il più pesante degli schiaffi."[beautifulfreaks.org].
Questo disco e la pubblicazione dell’album live “Mixing Up The Medicine” vede la collaborazione di Lorenzo Petri de Gli Sportivi, con cui Chiara partecipa alle selezioni "Italia Wave 2011" arrivando in finale.
Superportua: I SuperPortua escono dalle nebbie trevigiane nell'autunno 2011. Il loro progetto muove da derive post-rock sulle quali fermentano parole, immagini, divagazioni ed interferenze. I Superportua parlano della non-toccabilità dell'uomo, della difficoltà di stabilire un contatto significativo e del finale, inevitabile, incontro-scontro tra individui sigillati dentro i loro corpi senza futuro e senza fortuna. I Superportua vogliono essere una sincera manifestazione di questo nostro bel tempo scuro.
HOPE YOU'RE FINE BLONDIE: HYFB nasce duo, un’amicizia ferrea, un progetto che non vuole tacere, una forma di intelligente ribellione contro tutto ciò che fa male e che, molto spesso, non si riesce ne a spiegare ne a vedere!
Paolo Forte (chitarra/voce) e Luca Ramon (batteria/voce) nel maggio del 2011 decidono di intraprendere l’esperienza DUO.
In questi tempi nei quali si ha tutto ma nulla funzione, gli HYFB basano il proprio sound sull’ Essenzialità: decisione ed emozioni fuoriescono all’unisono sotto una forma distorta, primordiale e graffiante, visionaria nei momenti pacati e piacevolmente melodici.
Dal novembre 2013, Nicola Gubernale (chitarra/basso/voce) amico e chitarrista della band 'King Size', si unisce come III uomo ampliando il parco sonoro e la caleidoscopica energia del Duo.
Questo è solo l'inizio. Vogliamo far crescere la musica del nostro territorio, del resto la stiamo coltivando da tanto tempo!:)
LA BANDA DI PIERO PER L'APERTURA DELLA NUOVA STAGIONE
Saranno i nostri amici mezzi friulani ad aprire la stagione del Conestoga martedì 2 settembre, una serata da non perdere per diverse ragioni... La prima è che riapre il mitico Cone! E' come ogni anno sarà festa, la seconda non è meno importante, ci sarà LA BANDA DI PIERO che in concerto è sempre straordinariamente coinvolgente!
Per chi non li avesse visti a Scarpe Rotte 2014, possiamo descriverli come l'anello mancante tra i Modena City Ramblers e la Bandabardò, divertenti e scanzonati ma con testi intelligenti e ragionati.
Non prendete impegni per martedì 2, venite al Conestoga, ne vale la pena!
CHIUSURA ESTIVA
Il Conestoga rimane chiuso durante il periodo estivo per tutto Luglio e Agosto.
Controvento è comunque presente tutta l'estate a Forte Marghera. Vi aspettiamo!
www.veneziacontrovento.it"
APERTURA STAGIONE 2014 - 2015
MARTEDI' 02 SETTEMBRE RIAPRE IL CONESTOGA !
SIETE TUTTI INVITATI ALLA FESTA DI INAUGURAZIONE DELLA 15^ STAGIONE
Altri articoli...
- MAGGIO RISOTTI
- LUCA LANZI & FRANCESCO ‘FRY’ MONETI live al CONESTOGA!
- I RISOTTI DI PIERO anche a Marzo!
- I RISOTTI DI PIERO | Rassegna di showcooking
- CONESTOGA FOLKdays
- 13 BARRETTE PER IL CONESTOGA!
- Gati de venexia e non solo: arriva anche Babbo Natale
- I RISOTTI DI PIERO al CONESTOGA
- Quando il popolo chiama, il Jazz risponde!
- Deghe de Cone